Carly Community
joachimlight19
Spia pressione olio Xsara
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
joachimlight19 (Autore)
Grazie per il consiglio! Non ho provato a muovere il connettore mentre il motore è in funzione - ci proverò. Quando dici di controllare le condizioni dei fili, intendi cercare eventuali rotture nel filo stesso, o solo l'isolamento?
(Tradotto da Inglese)
antoneule10
Sì, entrambi! Ispeziona l'intera lunghezza del filo a cui puoi accedere. Le crepe nell'isolamento possono esporre il filo all'umidità e causare un cortocircuito. Un'interruzione del filo interromperà ovviamente il segnale. Dato che si tratta di un diesel e dell'età dell'auto, è del tutto possibile che il problema risieda nel cablaggio. In definitiva, i codici diagnostici sono utili, ma sembra che potresti trarre beneficio dal portarla in un'officina. Saranno in grado di confermare rapidamente il guasto con strumenti specializzati.
(Tradotto da Inglese)
joachimlight19 (Autore)
Grazie ancora per il tuo aiuto! L'ho portato in un'officina locale e avevi ragione: era un collegamento difettoso. Hanno sostituito il connettore e tutte le spie di avvertimento sono scomparse. Mi è costato 95€, manodopera inclusa.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
antoneule10
Interessante. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Vauxhall Astra, anche se era un motore a benzina. Spie lampeggianti, errori memorizzati – suona familiare! Nel mio caso, si è scoperto che era un collegamento difettoso al sensore. La 'memoria errori' che menzioni si riferisce ai codici di guasto diagnostici, o DTC, memorizzati dal computer dell'auto. Hai provato a muovere il connettore mentre il motore è in funzione (con cautela, ovviamente!) per vedere se influisce sulla spia? Hai anche controllato le condizioni dei cavi stessi? A volte l'isolamento può rompersi o sfilacciarsi, causando cortocircuiti intermittenti.
(Tradotto da Inglese)