100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marieblaze24

SQ7: sportello del carburante bloccato dopo la visita del meccanico, consigli per la riparazione

Ho bisogno di aiuto per il malfunzionamento dello sblocco dello sportello del carburante sulla mia SQ7 2020! Dopo l'ultima visita dal meccanico, lo sportello del carburante non risponde più al pulsante di rilascio. Ricevo messaggi di errore e alcune funzioni del veicolo non funzionano correttamente. L'attuatore elettrico sembra morto, nessun movimento o suono quando si preme il pulsante di rilascio. L'auto ha 149060km. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con lo sportello del carburante? Sto cercando consigli prima di tornare in officina, dato che la mia ultima esperienza non è stata delle migliori. Cosa devo aspettarmi per quanto riguarda i costi e la complessità della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennis_schwarz1

La mia Audi Q5 3.0 TDI del 2017 aveva lo stesso identico problema di rilascio dello sportello del carburante. Il problema si è rivelato più complesso del semplice attuatore. Il modulo di controllo principale inviava segnali errati, causando il completo malfunzionamento del meccanismo dello sportello del carburante. Il guasto ha richiesto: Scansione diagnostica completa, sostituzione dell'attuatore dello sportello del carburante, riparazione del cablaggio danneggiato nel sistema del cavo di sblocco, reset e codifica del modulo di controllo Questo è stato classificato come un problema grave dell'impianto elettrico, poiché interessava altre funzioni del veicolo. La riparazione ha richiesto due giorni interi in officina. Anche il leveraggio che collega il pulsante di sblocco all'attuatore era danneggiato, probabilmente a causa della forzatura manuale dello sportello del carburante. Esiste una soluzione temporanea: dovrebbe esserci un cavo di sblocco di emergenza dietro il pannello del bagagliaio. Tuttavia, non si tratta di una soluzione permanente e potrebbe causare ulteriori danni. Visti i sintomi (nessun suono, nessun movimento, messaggi di errore), è probabile che la vostra SQ7 abbia problemi elettrici di fondo simili. Raccomandiamo vivamente di far eseguire una diagnosi completa presso un'officina autorizzata, poiché le riparazioni amatoriali spesso portano a riparazioni più costose in seguito. Ricordate di non forzare il pulsante di rilascio del portachiavi o lo sportello del carburante durante il malfunzionamento, in quanto ciò potrebbe danneggiare ulteriormente il meccanismo.

(Tradotto da Inglese)

marieblaze24 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto esattamente questo problema con la mia SQ7 l'anno scorso. L'attuatore della serratura si è completamente guastato ed è stato necessario sostituirlo completamente, inoltre hanno trovato un cablaggio corroso nel meccanismo di sblocco che doveva essere riparato. Alla fine sei riuscito a farlo riparare correttamente? Sarebbe utile sapere il costo finale e se la riparazione ha retto da allora. Nel mio caso, le funzioni del portachiavi sono tornate normali dopo la riparazione, ma mi interessa sapere se hai riscontrato altri problemi elettrici.

(Tradotto da Inglese)

dennis_schwarz1

Dopo i problemi iniziali, l'ho fatta riparare correttamente presso un'officina certificata. La riparazione è andata completamente a buon fine, senza più problemi con il meccanismo di rilascio del carburante o con altre funzioni elettriche. La sostituzione dell'attuatore della serratura e il lavoro di ricablaggio sono costati 210 euro in totale, compresa la riparazione del collegamento difettoso nel meccanismo di rilascio. La riparazione ha funzionato perfettamente negli ultimi 8 mesi. Tutte le funzioni del portachiavi funzionano normalmente e l'attuatore elettrico risponde istantaneamente quando si preme il pulsante di sblocco. Dopo la riparazione non è emerso alcun problema elettrico. L'officina ha identificato correttamente la causa al primo colpo, evitando così il ripetersi di problemi con lo sportello del carburante o altri sistemi. Vale la pena di sottolineare che rivolgersi a professionisti per una riparazione corretta è stata sicuramente la scelta giusta. Le soluzioni temporanee di cui ho parlato prima avrebbero potuto causare danni più estesi all'intero sistema di chiusura.

(Tradotto da Inglese)

marieblaze24 (Autore)

La settimana scorsa l'ho portata da un concessionario autorizzato e ho risolto tutto. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi, un cablaggio corroso vicino all'attuatore dello sportello del carburante e un modulo di controllo difettoso che causava il guasto elettrico. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del cavo di rilascio e la riprogrammazione della centralina. Il costo totale è stato di 580 euro per parti e manodopera, più alto del previsto, ma ne è valsa la pena perché ora tutte le funzioni funzionano perfettamente. Lo sportello del serbatoio si apre senza problemi con il pulsante di rilascio e i fastidiosi messaggi di errore sono scomparsi. L'intera riparazione è durata circa 6 ore. Hanno anche eseguito una diagnostica completa del sistema per assicurarsi che non fossero interessati altri componenti elettrici. Sono sinceramente sollevato di aver risolto il problema in modo corretto invece di provare soluzioni temporanee che avrebbero potuto peggiorare la situazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: