maryhuber10
Sterzo duro e vibrazioni della Mercedes SLC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
maryhuber10 (Autore)
Per quanto riguarda i codici di errore, ti riferisci a specifici DTC che potrebbero individuare il guasto del sensore o ci sono altri indicatori che dovrei cercare? Inoltre, nel tuo caso, la sostituzione del sensore è stata la soluzione definitiva o ci sono stati passaggi aggiuntivi?
(Tradotto da Inglese)
janrichter1
Sì, intendo i DTC. Nel mio caso l'errore puntava direttamente al sensore dell'angolo di sterzata. Dopo la sostituzione del sensore, l'auto doveva essere allineata correttamente e il nuovo sensore calibrato. Se non hai familiarità con questo, ti suggerirei di andare in un'officina. Penso che i sintomi siano molto simili.
(Tradotto da Inglese)
maryhuber10 (Autore)
I codici di errore diagnostici indicavano effettivamente il sensore dell'angolo di sterzata e dopo la sostituzione e la ricalibrazione del sensore, il problema sembra risolto. I sistemi di controllo elettronico della stabilità e della trazione funzionano come previsto. Grazie per aver confermato i miei sospetti. Mi è stato preventivato 195€, il che sembra ragionevole.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janrichter1
Ho avuto qualcosa di simile sulla mia SLC. Lo sterzo sembrava pesante e la spia ESP era accesa. Potrebbe essere il sensore dell'angolo di sterzata. Hai controllato la presenza di codici di errore? Questo sarebbe il primo passo prima di ipotizzare la sostituzione del sensore.
(Tradotto da Inglese)