100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johannafrank4

Subaru AC morta: il sensore di temperatura è il probabile colpevole

Il mio sistema di climatizzazione ha smesso di funzionare correttamente e si è accesa la spia del motore difettoso. Quando provo a usare l'aria condizionata non succede nulla. Per il resto l'auto funziona bene. Ho già effettuato una diagnostica dei sensori e sospetto che il sensore della temperatura interna sia difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili di lettura della temperatura sulla propria Subaru? La mia è una R2 del 2009 con 47690 km all'attivo. Sto cercando consigli prima di portarla in officina, dato che la mia ultima esperienza da meccanico non è stata delle migliori. Qualche consiglio su cosa controllare prima o sui costi di riparazione stimati?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

heinzschroeder20

Ho avuto un problema simile al sensore di temperatura su una Subaru Legacy 2.5i del 2012. Il sistema di regolazione del clima presentava sintomi identici, nessuna risposta dai comandi dell'aria condizionata e accensione della spia del motore. La diagnostica iniziale del sensore ha indicato il modulo di controllo della temperatura, ma il problema reale era un connettore del cablaggio danneggiato vicino al motore di soffiaggio. Il connettore si era corroso e aveva perso il contatto corretto a causa dell'accumulo di umidità in quell'area. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione della sezione del cablaggio. In genere non si tratta di una riparazione grave se presa in tempo, ma se non viene riparata può portare a danni più estesi all'impianto elettrico. Punti di controllo fondamentali prima di recarsi in officina: Verificare le condizioni dei fusibili per il sistema di climatizzazione, controllare se la lettura della temperatura viene visualizzata sul display, ascoltare se il motore del soffiatore tenta di inserirsi, cercare danni visibili ai fili vicino all'area del soffiatore Per una diagnosi accurata, è necessaria un'attrezzatura di test adeguata per controllare il circuito del sensore di temperatura. Un'officina qualificata con esperienza nei sistemi di climatizzazione automobilistici dovrebbe eseguire una scansione completa del sistema. Ricordate che le letture difettose della temperatura possono provenire anche da altri componenti della rete di climatizzazione, non solo dal sensore principale.

(Tradotto da Inglese)

johannafrank4 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sul cablaggio corroso. La scorsa estate ho avuto problemi climatici quasi identici con la mia R2 del 2009. La lettura del sensore HVAC era completamente sballata e l'aria condizionata non rispondeva. Si è scoperto che il modulo di controllo del clima principale doveva essere sostituito insieme ad alcune riparazioni del cablaggio. Mi chiedo solo se ricordi il costo totale della riparazione per i tuoi problemi con i sensori. Inoltre, tutto ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Mi aiuterebbe a capire se mi è stato addebitato un costo eccessivo per la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

heinzschroeder20

Sono lieto di fornire un aggiornamento sulla riparazione del sensore della mia Legacy 2012. Dopo aver visitato il meccanico la scorsa settimana, si è rivelata una soluzione molto più semplice di quanto inizialmente previsto. Il sensore HVAC in sé funzionava correttamente, il problema è stato ricondotto a un collegamento allentato del cavo che causava errori di lettura intermittente della temperatura. Il costo totale della riparazione è stato di soli 95 €, che hanno coperto la diagnosi e la riparazione del collegamento difettoso al sensore della temperatura interna. Da allora il sistema di climatizzazione funziona perfettamente, con letture precise della temperatura e una risposta corretta dell'aria condizionata. In base a ciò che avete menzionato, ovvero la necessità di sostituire l'intero modulo e di riparare il cablaggio, i costi di riparazione sarebbero naturalmente più elevati, in quanto si tratta di un intervento più esteso. Il sistema di regolazione del clima si basa su più componenti che lavorano insieme, quindi i costi possono variare notevolmente a seconda delle parti che richiedono attenzione. Se nel vostro caso la diagnostica del sensore ha evidenziato un modulo di controllo completamente guasto, la sostituzione è stata probabilmente la scelta giusta. L'importante è che sia stato ripristinato il corretto funzionamento del sistema di regolazione della temperatura.

(Tradotto da Inglese)

johannafrank4 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo condividere con voi come è andata a finire la mia riparazione. Ho portato l'auto in una nuova officina dopo aver letto il consiglio di controllare il cablaggio. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi, un sensore di temperatura guasto, un cablaggio danneggiato vicino al soffiatore e la corrosione del connettore principale. La diagnostica del sensore ha mostrato che il sistema di regolazione del clima necessitava di un intervento significativo. La riparazione totale è stata di 450 €, che comprendeva la sostituzione del sensore, la riparazione del cablaggio e la pulizia di tutti i punti di connessione. Sono passate circa 2 settimane e il climatizzatore funziona perfettamente. Non c'è più la spia del motore e l'aria condizionata risponde immediatamente. Le letture della temperatura sono di nuovo precise. Anche se il costo è stato più alto del previsto, il fatto di avere un sistema che funziona correttamente ne vale la pena. Un'esperienza molto migliore con questa officina rispetto al mio precedente meccanico. Ho apprezzato molto il feedback dettagliato che mi ha aiutato a capire i potenziali problemi prima di entrare. Mi ha fatto sentire più sicuro nel discutere i problemi con il meccanico e nel comprendere le riparazioni consigliate.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: