rolandfrost7
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi del sistema tergicristallo della Q4 e-tron
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rolandfrost7 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli sulla riparazione del cablaggio. Il problema sembra identico a quello che ho riscontrato con la mia Q4. Anche il pedale dell'indicatore di direzione si comportava male di tanto in tanto, il che ha senso visti i collegamenti condivisi nel piantone dello sterzo. Può ricordare il costo totale della riparazione? Mi chiedo anche se hai riscontrato qualche problema dopo la riparazione. Il mio concessionario mi ha chiesto 800 euro solo per la diagnostica, il che mi sembra eccessivo per quello che potrebbe essere un semplice problema al connettore.
(Tradotto da Inglese)
theresa_himmel60
Sono appena tornato dopo aver risolto questo problema sulla mia e-tron GT. Il costo della riparazione è stato molto più basso del previsto, solo 95 euro per riparare un collegamento difettoso nel cablaggio. Ora i tergicristalli funzionano perfettamente e anche le irregolarità degli indicatori di direzione sono scomparse. Il problema dell'interruttore dei tergicristalli è stato risolto pulendo e risistemando il connettore piuttosto che sostituendo l'intero componente. In questo modo si sono risparmiati costi significativi rispetto al preventivo iniziale di diagnostica ricevuto. L'officina ha riscontrato che l'umidità aveva causato una lieve corrosione nel punto di collegamento tra il motore del tergicristallo e il cablaggio principale. Da quando è stato riparato, tre mesi fa, tutto ha funzionato perfettamente. Nessun problema con i tergicristalli o gli indicatori di direzione. Il preventivo di 800 euro sembra piuttosto elevato per quello che potrebbe essere un semplice problema di connessione elettrica. Potrebbe valere la pena di chiedere un secondo parere a un'altra officina certificata specializzata in diagnosi elettriche.
(Tradotto da Inglese)
rolandfrost7 (Autore)
Grazie per il contributo. Dopo aver ottenuto un secondo parere, ho portato la mia Q4 in un'altra officina certificata specializzata in impianti elettrici. Il costo della diagnostica è stato di soli 150 euro e hanno rapidamente identificato il problema, un collegamento allentato nel cablaggio del piantone dello sterzo che interessava sia l'interruttore del tergicristallo che gli indicatori di direzione. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresa la manodopera, molto meglio degli 800 euro richiesti dal concessionario per la diagnosi. Hanno pulito i connettori, li hanno riposizionati correttamente e hanno eseguito un controllo completo del sistema. Ora i tergicristalli funzionano perfettamente e sono scomparsi anche gli insoliti problemi agli indicatori di direzione. Il meccanico mi ha mostrato dove l'umidità aveva iniziato a corrodere uno dei connettori principali. Ha detto che si tratta di un problema comune ai veicoli più recenti, a causa di tutta l'elettronica integrata. Anche il sistema di controllo della velocità di crociera, che ogni tanto faceva le bizze, ora funziona correttamente, dato che condivide alcuni degli stessi percorsi di cablaggio. Sono decisamente contento di aver chiesto un secondo parere invece di rivolgermi al concessionario. L'intera riparazione ha richiesto meno di 2 ore e da allora non ho più avuto problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
theresa_himmel60
Ho avuto un problema simile con la mia Audi e-tron GT del 2020. Il motore del tergicristallo si è improvvisamente guastato, mostrando sintomi identici. Il problema si è rivelato essere un collegamento corroso nel cablaggio vicino al gruppo motore. Queste auto moderne con sensori pioggia e sistemi tergicristallo integrati spesso sviluppano problemi nei punti di connessione piuttosto che un guasto completo del componente. Nel vostro caso, dato che il sensore pioggia funziona, dovreste concentrarvi su: 1. Collegamenti del motore del tergicristallo 2. Cablaggio principale collegato al modulo di controllo 3. Gruppo interruttore del piantone dello sterzo La soluzione ha richiesto lo smontaggio del pannello della cappotta per accedere al cablaggio e la sostituzione dei connettori danneggiati. Non si trattava di una riparazione rapida e richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata per resettare correttamente il sistema. Durante l'indagine, hanno anche scoperto che il modulo di controllo della velocità di crociera condivideva alcuni di questi collegamenti, il che spiegava gli occasionali malfunzionamenti del sistema di crociera. La riparazione completa ha comportato: Test della funzionalità del motore del tergicristallo, Tracciamento dei percorsi del cablaggio, Sostituzione dei connettori corrosi, Ricalibrazione del sistema Importante: questa operazione richiede strumenti diagnostici adeguati ed esperienza con i sistemi elettrici dei moderni veicoli elettrici. È consigliabile rivolgersi a tecnici certificati che abbiano familiarità con i sistemi e-tron.
(Tradotto da Inglese)