jonathanbeck1
Suzuki GrandVitara Tutti gli alzacristalli elettrici morti, Guida alla correzione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jonathanbeck1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 50000 KM e sì, tutti i finestrini hanno smesso di funzionare contemporaneamente senza alcun rumore di scatto. Il codice di errore visualizzato è E-45. Il problema si è verificato subito dopo una forte pioggia, il che mi fa pensare che possa trattarsi di un'infiltrazione d'acqua. Non ho notato alcuno stridio o suono insolito dai meccanismi dei finestrini prima che ciò accadesse. I costi di riparazione nel mio caso potrebbero essere significativi se tutti i regolatori dei finestrini dovessero essere sostituiti, quindi voglio esplorare tutte le opzioni diagnostiche prima di procedere con la riparazione. Mi chiedevo anche se il sistema ibrido potesse essere in qualche modo collegato a questo problema elettrico.
(Tradotto da Inglese)
lisavogel1
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli sul suo GrandVitara. La tempistica delle forti piogge è particolarmente rilevante, in quanto anche il mio caso ha comportato problemi legati all'acqua, anche se l'ho scoperto più tardi durante il processo di riparazione. Quando il mio sistema di controllo dei finestrini si è guastato dopo la pioggia, i meccanici hanno scoperto che l'acqua si era infiltrata nell'unità di controllo del finestrino principale attraverso una guarnizione della portiera deteriorata. Il codice di errore E-45 indica in genere un guasto di comunicazione nel circuito degli alzacristalli elettrici, che corrisponde ai sintomi descritti. La riparazione nel mio caso ha comportato: Asciugare e pulire il modulo di controllo degli alzacristalli, sostituire la guarnizione della portiera compromessa, installare una nuova unità di comando degli alzacristalli principali, testare tutti i regolatori e i motori degli alzacristalli I componenti del meccanismo degli alzacristalli in sé non erano interessati. Una volta sostituita l'unità di controllo, tutti i motori dei finestrini sono stati testati correttamente. Il costo totale è stato di 280 euro, molto meno della sostituzione di più regolatori di finestrini. Visti i sintomi e le circostanze identiche, suggerisco: 1. Controllare le guarnizioni delle portiere per verificare che non vi siano danni visibili 2. Far controllare il modulo di controllo per verificare che non vi siano danni da acqua. Verificare che il modulo di controllo non sia danneggiato dall'acqua 3. Verificare che i collegamenti del motore dei finestrini siano asciutti. Verificare che i collegamenti del motore dei finestrini siano asciutti e privi di corrosione Nel mio caso, il sistema ibrido non era collegato ai guasti ai finestrini. Questi problemi di controllo dei finestrini sono in genere isolati dai sistemi di trasmissione principali.
(Tradotto da Inglese)
jonathanbeck1 (Autore)
Poiché tutti i dettagli precedenti corrispondono esattamente alla mia situazione, proverò a controllare prima le guarnizioni della porta. La sua osservazione sui danni causati dall'acqua ha perfettamente senso, visto il periodo successivo alle piogge. Preferisco sicuramente riparare potenzialmente una guarnizione e un'unità di controllo piuttosto che sostituire tutti i regolatori dei finestrini. Un rapido aggiornamento del mio post originale: I meccanici hanno appena testato il motore del regolatore dei finestrini su ogni porta e hanno confermato che rispondono normalmente quando vengono alimentati direttamente. Questo sembra avvalorare ulteriormente la tua teoria secondo cui il probabile colpevole è il modulo di controllo piuttosto che i meccanismi dei binari dei finestrini stessi. Programmerò una visita di riparazione incentrata sull'ispezione delle guarnizioni e sulla verifica dell'unità di controllo principale. Con 280 euro, questo approccio alla riparazione sarebbe molto più gestibile rispetto alle mie preoccupazioni iniziali di sostituire più regolatori di finestrini. Grazie per avermi aiutato a restringere la causa più probabile. Vi aggiornerò una volta completata la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lisavogel1
Avendo una discreta esperienza con i modelli Suzuki, ho riscontrato un problema simile con la mia Suzuki Vitara Hybrid del 2020. I sintomi erano identici: un'interruzione completa degli alzacristalli elettrici su tutti i finestrini. Inizialmente ho pensato che il colpevole fosse il regolatore del finestrino, ma dopo averla portata in officina, hanno diagnosticato un interruttore principale del finestrino difettoso nel pannello della portiera del conducente. I componenti del binario e del regolatore del finestrino erano invece a posto. La riparazione ha comportato: 1. Smontare il pannello della portiera del conducente 2. Verifica dei collegamenti del motore del regolatore del finestrino 3. Sostituzione dell'unità principale dell'interruttore degli alzacristalli elettrici 4. Ripristino e verifica del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 200 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi di funzionamento dei finestrini. Prima di trarre conclusioni sulla vostra GrandVitara, potreste dirci se il problema riguarda tutti i finestrini contemporaneamente? Il problema riguarda tutte le finestre contemporaneamente? Si sentono degli scatti quando si premono gli interruttori? Il problema si è verificato improvvisamente o gradualmente? Quale codice di errore viene visualizzato? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con l'unità di commutazione o se è potenzialmente legato ad altri componenti dei finestrini dell'auto.
(Tradotto da Inglese)