ralfmueller1
Tergicristalli Audi morti: risolto il mistero dell'interruttore e del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ralfmueller1 (Autore)
Ho fatto revisionare la mia A8 il mese scorso a 58792 KM. Il problema dei tergicristalli è iniziato subito dopo. Quando viene attivata, la pompa del liquido lavavetri funziona bene, ma la risposta dei tergicristalli è nulla. Non si sente alcuno scatto o rumore del motore. Tutti gli altri comandi dello sterzo, compreso il cruise control, funzionano normalmente. I punti di collegamento del cablaggio che hai menzionato hanno senso, li verificherò. La spia del sensore pioggia è ancora accesa sul cruscotto, il che suggerisce che l'alimentazione raggiunge almeno una parte del sistema. Inizierei a verificare i collegamenti dove il cablaggio incontra il gruppo interruttore tergicristallo?
(Tradotto da Inglese)
robinbecker8
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua A8. In base a questi sintomi e alla mia esperienza con lo stesso problema sulla mia auto, consiglio di controllare innanzitutto i collegamenti del cablaggio all'interruttore del tergicristallo. Nel mio caso, il fatto che la pompa dei tergicristalli funzionasse mentre i tergicristalli erano completamente morti indicava direttamente il cablaggio tra l'interruttore e il motore. Il fatto che il sensore pioggia rimanga attivo indica che l'alimentazione principale è buona, il che fa pensare a un problema di collegamento piuttosto che a un motorino del tergicristallo difettoso. Quando la mia A6 ha avuto questo problema, abbiamo trovato punti usurati nel cablaggio proprio dove si flette con il movimento dello sterzo. Una prova rapida che potete fare: muovete delicatamente l'interruttore del tergicristallo mentre qualcuno guarda la spia del sensore pioggia. Se la spia sfarfalla, è probabile che si tratti dello stesso problema di connessione che ho riscontrato io. Nota importante: dato che il problema è iniziato dopo l'assistenza, chiedete di verificare che tutti i collegamenti siano stati ricollegati correttamente. A volte i moduli di controllo dei tergicristalli possono essere allentati durante altri interventi di manutenzione. Il costo della mia riparazione è stato di circa 95 euro, ma l'averla presa in tempo ha evitato danni al motore del tergicristallo o al modulo di controllo. Questi componenti possono costare 300-400 euro se si guastano a causa di collegamenti difettosi. Teneteci informati su ciò che trovate nei punti di collegamento del cablaggio.
(Tradotto da Inglese)
ralfmueller1 (Autore)
Grazie per i suggerimenti dettagliati sulla risoluzione dei problemi. Hai fatto un'ottima osservazione sul fatto di controllare prima i collegamenti del cablaggio, soprattutto perché il problema è iniziato subito dopo la manutenzione. Verificherò sicuramente i collegamenti al gruppo interruttore tergicristalli mentre osservo l'indicatore del sensore pioggia, un modo intelligente per individuare il problema senza smontare tutto. Ho contattato il centro di assistenza e hanno accettato di ispezionare gratuitamente i collegamenti del cablaggio poiché il problema è iniziato dopo il loro intervento. Dovrebbero essere in grado di verificare se qualcosa si è allentato durante la manutenzione. Spero davvero che si tratti solo di un problema di connessione come quello che avete riscontrato voi e non di un problema più costoso al motorino del tergicristallo o al modulo di controllo. Aggiornerò quando avranno controllato il cablaggio del piantone dello sterzo. Se alla fine si tratta degli stessi punti di connessione usurati che hai trovato sulla tua auto, la riparazione da 95 euro sembra molto meglio della sostituzione dei componenti principali. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi hai aiutato a capire da dove iniziare a cercare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
robinbecker8
Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle Audi, ho avuto un problema simile con la mia Audi A6 del 2008. Il motore del tergicristallo e il sistema del sensore pioggia hanno smesso di funzionare senza preavviso. Dopo i test di base, la mia officina ha scoperto che il principale responsabile era un collegamento danneggiato nel cablaggio del piantone dello sterzo, dove si collega al modulo di controllo degli indicatori di direzione e dei tergicristalli. Il movimento costante del volante aveva causato l'usura dei cavi nel corso del tempo. La riparazione ha comportato la sostituzione della sezione del cablaggio e il controllo di tutte le spine di collegamento. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Da allora, sia i tergicristalli che gli interruttori del cruise control funzionano perfettamente. Per diagnosticare meglio il vostro caso specifico, potreste condividere le vostre opinioni: La pompa del liquido lavavetri continua a funzionare quando viene attivata? Ci sono altri problemi elettrici con i comandi del piantone dello sterzo? Ha notato un funzionamento intermittente dei tergicristalli prima del guasto completo? Il sistema fa rumore quando si cerca di attivare i tergicristalli? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se indica un guasto a un componente diverso.
(Tradotto da Inglese)