MilaSpeed
Valvola EGR sospetta nella VW Arteon diesel: comportamento inspiegabile del motore e odore di scarico
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
MilaSpeed (Autore)
Ehi, grazie per la tua risposta! Mi dà un'idea di cosa potrebbe essere sbagliato con la mia Arteon. Ho un'altra domanda e spero che tu te ne ricordi: Quanto ti è costata la riparazione in totale? E hai riscontrato un problema simile o diverso in seguito?
(Tradotto da Tedesco)
GisiMey
Ehi, non c'è di che! Dopo aver portato la mia Passat in officina, hanno riparato il guasto alla valvola EGR. Mi è costato 355 euro, una bella cifra, ma poi l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Da allora non ho più avuto problemi, almeno nulla che indicasse un altro problema di EGR! Incrocio le dita affinché la tua Arteon funzioni altrettanto bene. Falla controllare. Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)
MilaSpeed (Autore)
Ciao, grazie per le preziose informazioni. Quindi 355 euro, sì, sono davvero tanti, ma credo di non avere altra scelta se non quella di andare in officina. Mi fa piacere sapere che da allora non hai avuto altri problemi. Speriamo che per me vada altrettanto bene. Allora farò controllare la mia auto in officina. Grazie ancora e buon fine settimana!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
GisiMey
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia VW Passat del 2014. Ho avuto anche problemi con la valvola EGR. Nel mio caso, si è accesa la stessa spia del motore e gli odori di scarico erano molto forti. Il veicolo traballava anche al minimo. Dopo aver controllato il problema in officina, mi è stato detto che la valvola EGR era bloccata e doveva essere sostituita. Non è stato un problema divertente, ma almeno spiega esattamente i sintomi descritti qui. La sostituzione della valvola EGR non è una cosa da poco. Influisce sulle prestazioni e sul funzionamento del motore. Quindi prima lo si fa, meglio è. Quindi non aspettate troppo e fate controllare l'auto in officina. Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)