Ottoschm
Volvo V90 2017: Problemi alle sospensioni e attivazione della spia di avvertimento
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
Ottoschm (Autore)
Ehi, grazie mille per la risposta. Interessante sentire che potrebbe non essere l'ammortizzatore, ma un collegamento difettoso del cavo. Mi tranquillizza un po', visto che mi stavo preparando per una seria riparazione del telaio. Se posso chiedere, ricorda quanto le è costato sostituire il cavo? E hai riscontrato altri problemi o i tuoi problemi di rimbalzo sono finiti lì? Grazie per il consiglio!
(Tradotto da Tedesco)
StephOtt
Ehi! Allora sì, per essere precisi, per sistemare quel fastidioso cavo mi è costato circa 155 euro. Il meccanico è stato molto diretto e se ne è occupato senza problemi. Potrebbe sembrare un po' caro, ma onestamente è valso ogni centesimo per rimettere in sesto il mio nobile destriero. La parte migliore? Niente più rimbalzi! Da quando si è perso il cavo difettoso, la navigazione è stata regolare e la guida è stata fluida come il burro. A dire il vero, ora sembra di avere un'auto nuova di zecca. Quindi, non preoccupatevi ancora del motore. Potrebbe essere solo un cavo difettoso a causarvi tutti i grattacapi, come è successo a me. Ci si becca al rovescio della medaglia!
(Tradotto da Tedesco)
Ottoschm (Autore)
Ehi! Mi hai salvato la vita! 155 euro sembrano un piccolo prezzo da pagare per far tornare la mia auto come prima. Immaginavo spese altissime per la riparazione dell'ammortizzatore o del telaio. Questo è un enorme sollievo. Farò una chiacchierata con il mio meccanico per vedere se può controllare i cavi come hai suggerito. Speriamo che l'incubo finisca anche per me! Sono contento di sapere che la tua moto va alla grande e grazie ancora per il tuo aiuto. Hai alleggerito di molto le mie preoccupazioni. Guida con prudenza!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
StephOtt
Ciao a tutti, ho avuto una situazione simile con la mia Volvo V60 del 2014. Con un chilometraggio di circa 160.000 KM ha iniziato a fare i capricci, rimbalzando sulle buche come un bambino su un trampolino. Il problema non era l'ammortizzatore, ma un cavo difettoso. L'ho portata in officina, il meccanico ha armeggiato con il collegamento del cavo per un po' e alla fine ha dovuto sostituirlo. Sembrava che quello vecchio avesse un grave cortocircuito, che causava tutti i guasti intermittenti. Recatevi presso la vostra officina di fiducia e fatevi controllare. Potrebbe non trattarsi affatto del telaio, ma solo di un cavo difettoso che causa tutto questo stress. Spero che questo sia d'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)