100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

helenawilliams1

VW Atlas: problemi di spegnimento improvviso indicano un guasto al sensore dell'albero a camme

La mia VW Atlas 2023 ultimamente ha iniziato a dare problemi con partenze difficili e spegnimenti anomali. Il motore tende a morire al minimo e la spia del motore è ora accesa. In base ai sintomi, sospetto che potrebbe essere correlato a un sensore dell'albero a camme difettoso. Qualcuno ha avuto sintomi simili e ha confermato che si trattava effettivamente di un guasto del sensore? Sarebbe fantastico conoscere le procedure diagnostiche e le esperienze di riparazione prima di andare in officina. Sono particolarmente interessato a come è stato risolto il problema e a quale è risultata essere la causa principale.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

luisalion1

Avendo avuto esperienza con le VW, mi sono imbattuto in sintomi quasi identici con la mia VW Tiguan 2021 lo scorso inverno. Gli inusuali problemi di spegnimento e mancata accensione del motore erano abbastanza simili a quelli che descrivi. Dopo diversi episodi di spegnimento del motore al minimo, l'ho portata in un'officina indipendente. La diagnosi ha rivelato codici di errore relativi al sensore dell'albero a camme, ma la causa principale era una ruota codificatrice difettosa sugli alberi a camme, che influisce direttamente sulla fasatura di accensione e sulle letture del sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 695€, comprese le parti e la manodopera. La riparazione ha comportato la sostituzione della ruota codificatrice e una completa calibrazione del sensore. Da allora, l'auto funziona perfettamente senza ulteriori problemi di spegnimento o di avviamento. Prima di dare consigli più specifici, potresti condividere: il chilometraggio attuale della tua Atlas, se lo spegnimento si verifica a motore freddo o caldo, eventuali codici di errore specifici dalla spia del motore, eventuali suoni insoliti dal vano motore, se i problemi sono iniziati gradualmente o improvvisamente. Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se i tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato con la mia Tiguan.

(Tradotto da Inglese)

helenawilliams1 (Autore)

Ho 104638 km sul contachilometri e ho appena effettuato il tagliando annuale il mese scorso. Il problema del motore che si spegne si verifica sicuramente di più quando il motore è caldo, in particolare dopo brevi viaggi in città. Riesco a sentire un leggero ticchettio dalla parte anteriore del motore, che sembra aumentare quando si verificano i problemi. Il problema si è sviluppato gradualmente nell'arco di circa 2 settimane prima che si accendesse la spia del motore. Ho letto i codici usando uno scanner base e ho ottenuto P0340, che indica un malfunzionamento del circuito del sensore di posizione dell'albero a camme. Il modo in cui influisce sulla fasatura di accensione ha senso dati i sintomi. Speravo di imparare dalle esperienze di altri prima di decidere se provare a diagnosticare il test del sensore da solo o portarlo direttamente in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

luisalion1

Grazie per aver fornito questi dettagli. I tuoi sintomi e il codice P0340 corrispondono perfettamente a quelli che ho riscontrato io, fino al ticchettio proveniente dalla parte anteriore del motore. Nel mio caso, con la Tiguan, inizialmente pensavo fosse solo il sensore dell'albero a camme, ma la ruota codificatrice era il vero colpevole che influenzava il controllo del motore e le letture del sensore. Anche l'insorgenza graduale dei sintomi corrisponde alla mia esperienza. I problemi di anticipo di accensione sono diventati più evidenti nel tempo, soprattutto dopo il riscaldamento del motore. Anche nel mio caso era presente il ticchettio che hai menzionato, che si è rivelato essere correlato al danno alla ruota codificatrice che influenzava le letture del sensore dell'albero a camme. Data la tua percorrenza e i tuoi sintomi, ti consiglio vivamente di farla controllare da un professionista piuttosto che tentare una diagnosi fai-da-te. Sebbene la sostituzione di un sensore dell'albero a camme possa sembrare semplice, la possibilità di mancata accensione del motore e di ulteriori danni se è coinvolta la ruota codificatrice rende la diagnosi professionale un investimento che vale la pena. La riparazione completa sulla mia Tiguan includeva: Scansione diagnostica completa, Sostituzione della ruota codificatrice, Nuovo sensore dell'albero a camme, Calibrazione del sensore e regolazione della fasatura. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 4 ore. Assicurati solo che verifichino sia il sensore che la ruota codificatrice, diagnosticare solo il guasto del sensore potrebbe non risolvere il problema di fondo.

(Tradotto da Inglese)

helenawilliams1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sulla tua esperienza con la Tiguan. Le somiglianze nei sintomi e il codice P0340 sono davvero utili. In base al tuo feedback, salterò il test del sensore da solo e porterò la macchina in officina domani. Il ticchettio combinato con il blocco del motore caldo indica sicuramente problemi simili alla ruota codificatrice che hai menzionato. Mi assicurerò di chiedere loro di ispezionare sia il sensore di posizione dell'albero a camme che la ruota codificatrice durante la diagnosi. Il fatto che la tua riparazione abbia incluso regolazioni della fasatura e calibrazione completa ha senso dato come i componenti funzionano insieme. A 104000 km, investire in una riparazione adeguata è meglio che rischiare ulteriori danni al motore a causa di una fasatura di accensione errata. Apprezzo che tu abbia descritto l'intera portata della tua riparazione. Aiuta a creare aspettative realistiche su ciò che potrei affrontare con la mia Atlas. Farò un resoconto una volta ottenuta la diagnosi ufficiale e completata la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: