100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

richardblade1

VW Caddy: Il pedale del freno spugnoso segnala problemi al sistema

Recentemente ho notato un feedback insolito attraverso il pedale del freno della mia VW Caddy 1.5 TSI del 2021. Durante la frenata, il pedale risulta spugnoso e a volte vibra. Sospetto che il sistema frenante necessiti di attenzione, possibilmente per pastiglie o dischi freno usurati. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Caddy? Quali sono state la diagnosi e il costo di riparazione in officina? Cerco consigli su se dovrei controllare prima i livelli del liquido freni o rivolgermi direttamente a un meccanico. Qualsiasi informazione su problemi comuni ai freni di questo modello sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

gretakoenig1

Ho riscontrato problemi simili con la mia VW T-Cross 1.5 TSI del 2019 lo scorso inverno. Avendo una discreta esperienza di meccanica, inizialmente pensavo fosse un problema alle pinze dei freni o all'impianto frenante idraulico. Dopo aver controllato il liquido dei freni (che era a posto), l'ho portata in officina perché i sintomi peggioravano. Si è scoperto che il problema non era effettivamente nei freni a disco o nei freni metallici, ma piuttosto un problema elettrico che causava una sottotensione nel modulo di controllo dei freni. La riparazione ha incluso: scansione diagnostica completa, pulizia dei collegamenti elettrici, sostituzione di un regolatore di tensione difettoso, ricalibrazione del sistema. Il costo totale è stato di 240€ e ha risolto completamente la sensazione di pedale spugnoso e le vibrazioni. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere queste informazioni?: Il problema si verifica a motore freddo o caldo? Ci sono spie di allarme sul cruscotto? Hai notato cambiamenti nelle prestazioni della batteria? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando dei freni? Questi dettagli aiuteranno a determinare se si tratta dello stesso problema elettrico o se è effettivamente correlato ai componenti del sistema frenante.

(Tradotto da Inglese)

richardblade1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata in merito al potenziale problema elettrico. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 20000 km, circa due mesi fa, dove hanno eseguito un'ispezione standard che includeva il controllo del sistema frenante. Nessuna spia si accende sul cruscotto e il problema si verifica indipendentemente dalla temperatura del motore. La sensazione di pedale spugnoso è diventata più evidente nell'ultima settimana, soprattutto durante la guida in città, quando le pastiglie dei freni vengono utilizzate di più. La vibrazione sul pedale del freno sembra peggiorare durante le frenate moderate o intense. Ho controllato il livello del liquido dei freni ieri e sembra normale, senza perdite visibili intorno alle pinze o alle tubature dei freni. In base alla sua esperienza, consiglierebbe comunque di controllare il sistema elettrico anche se non ci sono sintomi di batteria o problemi elettrici?

(Tradotto da Inglese)

gretakoenig1

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Caddy. Mentre il mio problema con la T-Cross era elettrico, i tuoi sintomi sembrano più un problema meccanico al sistema frenante, soprattutto perché peggiora con la guida in città e le frenate intense. L'aumento di spugnosità nel pedale del freno, nonostante i livelli normali del liquido freni, potrebbe indicare aria nelle tubazioni dei freni o pastiglie dei freni usurate. Dal momento che la tua auto è stata recentemente revisionata, chiedi all'officina di controllare specificamente: bolle d'aria nel sistema frenante (potrebbe essere necessario spurgarlo), spessore delle pastiglie dei freni (un'usura irregolare può causare vibrazioni), movimento della pinza del freno (potrebbe incepparsi). A differenza del mio problema elettrico, i tuoi sintomi corrispondono ai classici problemi del sistema frenante. Ho pagato 240€ per la mia riparazione elettrica, ma la manutenzione di base del sistema frenante come lo spurgo o la sostituzione delle pastiglie costa in genere tra 150 e 300€, a seconda di cosa trovano. Mentre il mio problema elettrico ha mostrato un miglioramento immediato dopo la riparazione, i problemi al sistema frenante tendono a peggiorare gradualmente. Poiché stai riscontrando un deterioramento progressivo, ti consiglio di farlo controllare presto invece di aspettare che si sviluppino sintomi più gravi. Potresti descrivere la sensazione esatta quando premi il pedale del freno? Serve più pressione del solito per ottenere una frenata normale?

(Tradotto da Inglese)

richardblade1 (Autore)

Il pedale del freno richiede decisamente più pressione del solito per ottenere prestazioni di frenata normali. Premendo il pedale per la prima volta, si sente morbido e si muove più in basso prima che i freni si innestino efficacemente. Durante la frenata moderata, si avverte una sottile pulsazione che prima non era presente. Data la tua opinione su problemi meccanici ed elettrici, concordo che sembra più un problema di freni idraulici. I sintomi corrispondono a quelli che hai descritto riguardo alla possibile presenza di aria nelle tubature dei freni o alle pastiglie dei freni usurate. Poiché la vibrazione è più evidente durante la frenata più intensa, sospetto che anche i freni a disco potrebbero necessitare di un controllo. Contatterò l'officina che ha eseguito la mia recente manutenzione per fargli controllare specificamente i punti che hai menzionato. La natura progressiva del problema suggerisce che sta peggiorando, quindi è meglio affrontarlo ora prima che diventi un problema di sicurezza. Grazie per avermi aiutato a capire le probabili cause. La fascia di prezzo che hai fornito per la manutenzione dell'impianto frenante mi sembra ragionevole rispetto a potenziali riparazioni più costose se lasciato incontrollato. Aggiornerò una volta ottenuta una diagnosi corretta dall'officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: