Carly Community
louissturm3
VW Jetta TDI: Problemi DPF che causano perdita di potenza e fumo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
louissturm3 (Autore)
Ho appena fatto il mio ultimo tagliando 2 mesi fa a 130674 km. Grazie per la risposta dettagliata, quei sintomi corrispondono esattamente a quelli che sto vivendo. Sembra che la teoria del sensore di pressione di scarico abbia senso, considerando quanto sono simili i nostri problemi. Il mio meccanico non ha mai menzionato specificamente il sensore di pressione DPF durante la manutenzione precedente, quindi potrebbe sicuramente essere il colpevole della perdita di potenza del motore diesel. Farò controllare accuratamente l'impianto di scarico, in particolare le letture di pressione, prima di tentare una rigenerazione forzata del DPF. Il costo di riparazione di 245€ che hai menzionato sembra molto più ragionevole di quanto temessi.
(Tradotto da Inglese)
elizabethguenther1
Avendo eseguito esattamente la stessa riparazione sulla mia Golf TDI, posso confermare che far controllare prima il sensore di pressione è stata la scelta giusta. Quando la mia officina ha inizialmente testato le letture della contropressione di scarico, erano molto al di fuori dei parametri normali, il che spiegava perché il filtro antiparticolato diesel non eseguiva correttamente i cicli di rigenerazione. Dopo la sostituzione del sensore, vale la pena notare che ci sono voluti circa 2-3 cicli completi di rigenerazione del DPF prima che il sistema si normalizzasse completamente. Il fumo iniziale si è completamente dissipato una volta che il filtro antiparticolato ha iniziato a funzionare di nuovo in modo efficiente. Il tempo totale di riparazione è stato inferiore alle 3 ore. Un solo consiglio dalla mia esperienza, assicuratevi che controllino anche i collegamenti elettrici intorno all'area del sensore. Il mio meccanico ha trovato una leggera corrosione sui cavi che avrebbe potuto eventualmente causare sintomi simili. La pulizia di quei collegamenti era inclusa nel prezzo preventivato originale e ha contribuito a prevenire problemi futuri con il sistema di monitoraggio della pressione di scarico. Teneteci aggiornati su cosa trova il vostro meccanico. Data la vostra percorrenza chilometrica e i sintomi, sembra che abbiate individuato il problema abbastanza presto da evitare danni permanenti al sistema DPF.
(Tradotto da Inglese)
louissturm3 (Autore)
Apprezzo le informazioni dettagliate, soprattutto riguardo al controllo dei collegamenti elettrici. La Jetta va effettivamente in officina domani mattina. Dopo aver letto della tua esperienza, mi sento molto più fiducioso riguardo alla potenziale diagnosi e percorso di riparazione. È davvero utile sapere dei multipli cicli di rigenerazione necessari dopo la sostituzione del sensore. Questo eviterà preoccupazioni inutili se il sistema di controllo delle emissioni impiega alcuni giorni per stabilizzarsi completamente. La riduzione di potenza e i problemi allo scarico hanno iniziato a influenzare il mio tragitto quotidiano, quindi è importante risolvere questo problema rapidamente. Anche il costo di riparazione simile è un grande sollievo, ero preoccupato che questo potesse trasformarsi in una sostituzione importante del DPF. Farò sicuramente controllare accuratamente sia il sensore di pressione che lo stato dei cablaggi. Aggiornerò il thread una volta ottenute la diagnosi finale e i risultati della riparazione dall'officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
elizabethguenther1
Ho avuto sintomi simili sulla mia VW Golf TDI del 2003. Avevo una discreta esperienza di lavoro sui motori diesel, ma questo problema specifico richiedeva una diagnosi professionale. La bassa pressione letta da un sensore di contropressione di scarico difettoso stava causando problemi simili: spia del motore accesa, potenza ridotta ed emissione di fumo eccessivo. Il sistema di controllo delle emissioni riceveva letture errate, che impedivano l'avvio dei corretti cicli di rigenerazione del DPF. L'ho portata in un'officina specializzata in problemi del filtro antiparticolato diesel. Hanno diagnosticato il sensore difettoso e lo hanno sostituito per 245€, manodopera inclusa. Questo ha risolto completamente i problemi: nessuna spia di avvertimento, potenza ripristinata e comportamento di scarico normale. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, avrei bisogno di sapere: Chilometraggio attuale della tua Jetta? Quando è stata eseguita l'ultima rigenerazione del DPF? Qualsiasi manutenzione o riparazione recente al sistema di scarico? Fai principalmente guida in città o autostrada? Questi dettagli aiuteranno a determinare se i tuoi sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato o indicano un problema diverso correlato al DPF. Diverse modalità di guida possono influenzare significativamente le prestazioni del filtro antiparticolato e quando si verificano problemi.
(Tradotto da Inglese)