manfredlorenz1
VW Scirocco TDI, problemi di funzionamento irregolare e codici di errore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Scirocco 2.0 TDI del 2008 presenta un funzionamento irregolare e la spia del motore accesa, con codici di errore P0401 e P1403 che indicano potenziali problemi al sistema EGR. I valori di regolazione di compensazione sono elevati, suggerendo un problema con la distribuzione del carburante o l'aspirazione dell'aria. Un caso simile con una VW Golf ha comportato la sostituzione di una valvola EGR difettosa dopo che la pulizia non è riuscita a risolvere il problema, con conseguente miglioramento delle prestazioni e del consumo di carburante. Si consiglia di ispezionare la valvola EGR prima di procedere con una costosa pulizia del sistema di iniezione del carburante, in quanto ciò potrebbe risolvere direttamente i problemi di funzionamento irregolare e consumo di carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
manfredlorenz1 (community.author)
Ultimo intervento effettuato 3 mesi fa a 126000 km. Apprezzo la risposta dettagliata. I codici di errore sono P0401 e P1403. I sintomi sono più evidenti a freddo e il motore gira irregolarmente per i primi minuti. Durante l'ultimo intervento è stato sostituito il filtro del carburante. I sensori di flusso d'aria sono stati controllati e le letture sembrano normali. I valori di compensazione mostrano -8,5 mg, che sembra piuttosto alto. L'officina ha suggerito una pulizia completa del sistema di iniezione del carburante, ma vorrei una seconda opinione prima di procedere con una riparazione così costosa. La pulizia del sistema risolverebbe effettivamente la deriva di compensazione o dovremmo approfondire altre cause potenziali? I consumi di carburante sono passati da 6,2 L/100 km a circa 7,8 L/100 km nell'ultimo mese.
(community_translated_from_language)
matthiaswalter9
In base a quei codici di errore e sintomi, ho riscontrato problemi quasi identici con la mia Golf. La combinazione P0401/P1403 spesso indica problemi al sistema EGR, che possono assolutamente influire sui valori di compensazione del drift che stai vedendo. La compensazione di -8,5 mg è decisamente fuori dal range normale. Mentre il mio problema con gli iniettori mostrava sintomi simili, il tuo caso sembra più un accumulo di carbonio nel sistema EGR, soprattutto considerando i sintomi all'avviamento a freddo. Quando finalmente ho risolto il mio problema, la sola pulizia non è bastata. La diminuzione del risparmio di carburante corrisponde a quella che ho sperimentato io. L'officina ha finito per dover sostituire la valvola EGR dopo che la pulizia non è riuscita a risolvere completamente i problemi di compensazione del drift. I sensori dell'auto continuavano a segnalare gli stessi codici finché non abbiamo affrontato la causa principale. Per riferimento, i miei valori di compensazione erano intorno a -7,8 mg prima della riparazione. Dopo aver sostituito la valvola EGR e aver eseguito un reset corretto, si sono stabilizzati a -0,9 mg. Il minimo irregolare è completamente scomparso e il risparmio di carburante è tornato alla normalità entro due pieni. Considera di far controllare specificamente la valvola EGR all'officina prima di impegnarti in una pulizia completa del sistema di iniezione. Potrebbe farti risparmiare denaro e affrontare il problema reale in modo più diretto.
(community_translated_from_language)
manfredlorenz1 (community.author)
Grazie per tutte le informazioni fornite. Penso che farò ispezionare prima la valvola EGR prima di procedere con la pulizia del sistema di alimentazione. La tua esperienza corrisponde quasi esattamente alla mia situazione, soprattutto i valori di derivazione della compensazione e il comportamento all'avvio a freddo. Chiederò all'officina di controllare specificamente il sistema EGR poiché i sensori di flusso d'aria danno letture corrette. Ha senso che un accumulo di carbonio possa causare questi problemi data la percorrenza. La diminuzione del risparmio di carburante sta colpendo davvero duramente il portafoglio, quindi spero che questo approccio mirato risolva sia i problemi di funzionamento irregolare che di consumo. Lo prenoterò per la settimana prossima e mi assicurerò che controllino la valvola prima di eseguire qualsiasi procedura di pulizia costosa. La compensazione della deriva a -8,5 mg sembra decisamente il problema principale che deve essere affrontato attraverso un'ispezione appropriata dei componenti piuttosto che una semplice pulizia del sistema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
SCIROCCO
matthiaswalter9
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf 2.0 TDI del 2010, e posso condividere la mia esperienza di riparazione, avendo una certa esperienza con i problemi dei motori diesel. Dopo aver notato un funzionamento irregolare e un basso consumo di carburante, l'ho portata in un'officina dove hanno eseguito una diagnosi completa. Il computer ha mostrato codici di errore relativi al sistema di iniezione. Hanno scoperto che uno degli iniettori era difettoso, causando una erogazione del carburante inconsistente e influenzando i valori di regolazione di compensazione. L'officina ha eseguito diversi test con le proprie attrezzature diagnostiche per controllare i sensori di flusso d'aria e altri sensori dell'auto. Hanno confermato che un iniettore era effettivamente difettoso e necessitava di essere sostituito. Dopo aver sostituito l'iniettore difettoso ed eseguito un reset completo del sistema per azzerare i valori di compensazione, la regolazione delle prestazioni è tornata alla normalità. Il costo totale della riparazione è stato di 515€, inclusi ricambi, manodopera e la programmazione necessaria. L'auto da allora funziona senza problemi, con un consumo di carburante ripristinato e prestazioni del motore adeguate. Per poterti aiutare meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere: Hai notato sintomi specifici oltre al funzionamento irregolare? Il problema si verifica maggiormente a determinate temperature del motore? Quali codici di errore sta mostrando esattamente il computer della tua officina? Quando è stato l'ultimo cambio del filtro del carburante?
(community_translated_from_language)