HansScholzFan
Audi A4 Avant: Spia del motore, guasto al motore e accensione irregolare
(Tradotto da Tedesco)
23 commento(i)
Ash2024
Salve, ho un'Audi A4 Avant del 2016, con 145.235 km percorsi. Sto affrontando il problema della spia del motore di controllo. Potete per favore aiutarmi con una soluzione?
(Tradotto da Inglese)
CarlyMechanic
Citazione:
@Ash2024 ha scritto su
Salve, ho un'Audi A4 Avant del 2016, con 145.235 km percorsi. Sto affrontando il problema della spia del motore di controllo. Potete per favore aiutarmi con una soluzione?
La spia del motore può essere innescata da una serie di problemi, che vanno da un tappo della benzina allentato a un grave problema al motore. Il primo passo consiste nell'utilizzare uno scanner OBD2 per leggere i codici di guasto. Questi codici vi daranno un'idea più precisa della causa dell'accensione della spia. Una volta ottenuti i codici, è possibile consultarli o condividerli qui per ottenere ulteriore assistenza. Ricordate che se la spia lampeggia, significa che il problema è più serio e che è necessario far controllare l'auto da un professionista il prima possibile.
(Tradotto da Inglese)
David21
Salve.ho cambiato la distribuzione alla mia audi a3 1.8 tfsi del 2008.e ho cambiato anche la pompa dell'alta pressione.parte bene,la lascio girare per 5 minuti poi al terzo colpo di acceleratore la macchina rallenta di brutto poi gira come una patata,vibrazioni enormi,stallo al limite. Dopo aver controllato i codici di errore sono 00017, e l'accensione dei cilindri 1,3,4. Ho controllato il distri 10 volte. Ma il codice 00017 mi mette in dubbio. Grazie per il vostro feedback
(Tradotto da Francese)
CarlyMechanic
Citazione:
@David21 ha scritto su
Salve.ho cambiato la distribuzione alla mia audi a3 1.8 tfsi del 2008.e ho cambiato anche la pompa dell'alta pressione.parte bene,la lascio girare per 5 minuti poi al terzo colpo di acceleratore la macchina rallenta di brutto poi gira come una patata,vibrazioni enormi,stallo al limite. Dopo aver controllato i codici di errore sono 00017, e l'accensione dei cilindri 1,3,4. Ho controllato il distri 10 volte. Ma il codice 00017 mi mette in dubbio. Grazie per il vostro feedback
Bonjour David21, Il codice di errore 00017 di solito indica un problema con il modulo di controllo. Tuttavia, dato che si verificano anche errori nel cilindro di accensione, è possibile che ci sia un problema con le bobine di accensione o le candele. Suggerisco di controllare innanzitutto questi componenti. Se sembrano in buone condizioni, potrebbe essere necessario far controllare il modulo di controllo da un professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.
(Tradotto da Inglese)
Kenji
Salve, continuo ad avere mancate accensioni sulla cil1, a volte succede anche sulla cil3. Ho già cambiato le candele e ho scambiato la posizione di tutte le bobine. Inoltre ho anche cambiato l'iniettore di bassa pressione della cil1. Non so davvero cosa fare in questo momento. Quindi qualsiasi aiuto o pensiero sarebbe apprezzato, grazie!
(Tradotto da Inglese)
CarlyMechanic
Citazione:
@Kenji ha scritto su
Salve, continuo ad avere mancate accensioni sulla cil1, a volte succede anche sulla cil3. Ho già cambiato le candele e ho scambiato la posizione di tutte le bobine. Inoltre ho anche cambiato l'iniettore di bassa pressione della cil1. Non so davvero cosa fare in questo momento. Quindi qualsiasi aiuto o pensiero sarebbe apprezzato, grazie!
Ciao Kenji, Le mancate accensioni possono essere causate da una serie di problemi. Dato che hai già controllato le candele, le bobine e gli iniettori, il passo successivo potrebbe essere quello di controllare il sistema di alimentazione. Un filtro del carburante intasato o una pompa del carburante guasta possono causare accensioni irregolari. Se l'impianto di alimentazione è a posto, è opportuno controllare la compressione dei cilindri. Un test di compressione può aiutare a identificare eventuali problemi alle valvole, alle fasce elastiche o alle pareti dei cilindri del motore. Teneteci aggiornati sulle vostre scoperte.
(Tradotto da Inglese)
Simon
Salve, ho urgente bisogno di aiuto con la mia Audi A4 B8 (costruita nel 2008, 1.8 TFSI). Sono davvero disperato e spero che qualcuno abbia qualche consiglio. Il problema: la mia auto mostra i codici di errore P227900 (perdita del sistema di aspirazione dell'aria) e P017100 (equipaggiamento carburante, banco 1 - carburante troppo magro). Inoltre, la spia del motore di controllo è accesa e il motore a volte va a scatti. Cosa ho già fatto: 1. sostituito i seguenti componenti: - Sonda lambda - Sensore del flusso d'aria di massa - Sensore di temperatura - Ventilazione del carter 2. ulteriori passi: - Ho spruzzato tutte le aree interessate con un detergente per freni per trovare una perdita. - Allo stesso tempo, ho monitorato i valori della sonda lambda nel dispositivo di lettura. Osservazioni: la sonda lambda pareggia sempre il valore a circa 6,54 a lungo termine. Non so cosa fare. Qualcuno ha qualche idea su cos'altro potrebbe essere o su cosa dovrei controllare? Qualsiasi aiuto sarebbe fantastico!
(Tradotto da Tedesco)
CarlyMechanic
Citazione:
@Simon ha scritto su
Salve, ho urgente bisogno di aiuto con la mia Audi A4 B8 (costruita nel 2008, 1.8 TFSI). Sono davvero disperato e spero che qualcuno abbia qualche consiglio. Il problema: la mia auto mostra i codici di errore P227900 (perdita del sistema di aspirazione dell'aria) e P017100 (equipaggiamento carburante, banco 1 - carburante troppo magro). Inoltre, la spia del motore di controllo è accesa e il motore a volte va a scatti. Cosa ho già fatto: 1. sostituito i seguenti componenti: - Sonda lambda - Sensore del flusso d'aria di massa - Sensore di temperatura - Ventilazione del carter 2. ulteriori passi: - Ho spruzzato tutte le aree interessate con un detergente per freni per trovare una perdita. - Allo stesso tempo, ho monitorato i valori della sonda lambda nel dispositivo di lettura. Osservazioni: la sonda lambda pareggia sempre il valore a circa 6,54 a lungo termine. Non so cosa fare. Qualcuno ha qualche idea su cos'altro potrebbe essere o su cosa dovrei controllare? Qualsiasi aiuto sarebbe fantastico!
Ciao Simon, Visti i codici di errore che hai citato, sembra che ci sia una perdita d'aria da qualche parte nel sistema di aspirazione che causa una miscela di carburante troppo magra. Dal momento che hai già sostituito diverse parti e controllato le perdite, il passo successivo potrebbe essere quello di controllare la pressione del carburante. Una pompa del carburante guasta o un filtro del carburante intasato possono causare una miscela magra. Se il sistema di alimentazione è a posto, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di effettuare una prova del fumo sul sistema di aspirazione per individuare eventuali perdite difficili da individuare. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.
(Tradotto da Inglese)
NZsolt
Citazione:
@Simon ha scritto su
Salve, ho urgente bisogno di aiuto con la mia Audi A4 B8 (costruita nel 2008, 1.8 TFSI). Sono davvero disperato e spero che qualcuno abbia qualche consiglio. Il problema: la mia auto mostra i codici di errore P227900 (perdita del sistema di aspirazione dell'aria) e P017100 (equipaggiamento carburante, banco 1 - carburante troppo magro). Inoltre, la spia del motore di controllo è accesa e il motore a volte va a scatti. Cosa ho già fatto: 1. sostituito i seguenti componenti: - Sonda lambda - Sensore del flusso d'aria di massa - Sensore di temperatura - Ventilazione del carter 2. ulteriori passi: - Ho spruzzato tutte le aree interessate con un detergente per freni per trovare una perdita. - Allo stesso tempo, ho monitorato i valori della sonda lambda nel dispositivo di lettura. Osservazioni: la sonda lambda pareggia sempre il valore a circa 6,54 a lungo termine. Non so cosa fare. Qualcuno ha qualche idea su cos'altro potrebbe essere o su cosa dovrei controllare? Qualsiasi aiuto sarebbe fantastico!
Hy Ho avuto lo stesso problema, qual è stata la tua soluzione?
(Tradotto da Ungherese)
Partecipa subito alla discussione:
CarlyMechanic
Il malfunzionamento del sistema di trasmissione intermittente potrebbe essere dovuto a una serie di problemi. Tuttavia, prima di considerare l'intervento di un concessionario, si potrebbe provare a utilizzare uno strumento scanner OBD2 per leggere i codici di errore. In questo modo si potrebbe avere un'idea più specifica della causa del problema. Una volta ottenuti i codici di errore, è possibile consultarli per comprendere meglio il problema. Se avete bisogno di ulteriore assistenza, condividete qui i codici di errore.
(Tradotto da Inglese)