100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

PeteVogel

Problema di fumo nero e perdita di potenza nella BMW X1 risolto con successo con la riparazione della sonda lambda

Salve, ho un problema con la mia BMW X1 del 2013 con motore a benzina e già 112458 chilometri all'attivo. Gli ultimi sintomi sono fumo nero in accelerazione e perdita di potenza del motore. Inoltre si accende la spia del check engine e il motore gira male. Quando si accelera, l'auto va a scatti e il consumo di carburante è superiore al solito. L'ultima volta che ho fatto revisionare l'auto, l'officina mi ha chiesto di pagare molto, quindi sono preoccupato per i costi da sostenere. A quanto pare si tratta della sonda lambda e della sua influenza sulla miscela di aria e gas di scarico. Qualcuno di voi ha mai avuto esperienze simili, sia per i sintomi che per i costi elevati in officina? Come è andata e cosa avete fatto? Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

83 commento(i)

CarlyAdminBenny

Citazione:

@Shrinktfit ha scritto su

La mia auto è una Range Rover Sport diesel. Il guasto alla sonda lambda è stato accompagnato da un guasto al filtro del gasolio. Il mio problema potrebbe essere dovuto a un DEF di scarsa qualità (è la prima volta che uso questa marca) o al tubo di aspirazione dell'aria post-filtro collegato male. L'auto è attualmente in modalità "limp" ed è prevista la riparazione la prossima settimana. Forse sono solo io, ma trovo che i consigli di Carly Smart Mechanic siano eccessivamente complicati e poco integrati. Il mio suggerimento è di lavorare con i proprietari di auto medie e di farli interagire con lo Smart Mechanic, ponendo loro delle domande. I consigli dovrebbero essere formulati in un linguaggio semplice e comprensibile. Allo stato attuale devo rivolgermi a uno specialista per la traduzione, il che vanifica l'utilità dell'app.

Salve, perché non inviate questi fantastici suggerimenti al nostro supporto ;)

(Tradotto da Tedesco)

fcpratz

Non sono sicuro che il lambda sia hs

(Tradotto da Francese)

Paul.A

Era solo una batteria a bassa potenza. Inoltre, la bassa potenza fa sì che gli inceneritori si guastino o si guastino in un effetto a cascata, tutto a causa della bassa o insufficiente potenza!

(Tradotto da Inglese)

Mariusqm

Ciao ragazzi! Dopo aver analizzato alcuni codici, ho ricevuto alcune e-mail di follow-up da parte del team Carly: "Mi sto rivolgendo a voi per seguire il recente codice di errore rilevato dall'app Carly, "difetto della sonda Lambda". Non è ancora stato risolto! Potete specificare perché lo chiamate "difetto della sonda"? Non ho mai ricevuto questo codice, ho solo ricevuto il segnale del sensore 1 della bancata 2 troppo ricco e poi c'era il segnale del sensore 2 della bancata 2 bloccato con i codici di magro. Ma ir potrebbe significare molte cose giusto? Ho anche ricevuto mancate accensioni dei cilindri 4, 5 e 6 una volta, quindi è sicuramente correlato a un lato - banca 2. Il mio millesimo è a 109k km ora quindi forse dovrei cambiare tutti e 4 i sensori o2? Sento odore di benzina dallo scarico all'avviamento a freddo e i miei valori di consumo a lungo termine sono negativi di circa -5% al minimo, ma è a 0 quando accelero... la mia auto trema molto all'avviamento a freddo quando è al minimo e anche se il motore è caldo e al minimo è un po 'traballante...

(Tradotto da Inglese)

TÜV_Ingeneur

Condivido qui la mia soluzione! Sull'argomento sonda lambda. La sonda lambda è il sensore Ossido di ossigeno nel catalizzatore. Questo si adatta alla qualità dell'aria con il tempo e invia alla centralina del motore e la centralina del motore mi segnala l'errore se la sonda lambda ha un errore di comunicazione o è sporca. A me risultano 2 cose. Non ho fumo nero, ma l'errore viene comunque segnalato. Punto 1: la mia centralina motore non è la stessa di 2 anni fa, è stata sostituita e non l'ho ordinata, quindi può ancora causare un errore di comunicazione nella centralina motore. Punto 2: la sonda lambda è carbonizzata e deve solo essere pulita. Il mio problema è che il collegamento del mio convertitore catalitico è saldato, quindi non posso svitare la sonda lambda anche se il convertitore catalitico è a posto. La mia soluzione: pulizia del carbonio senza smontarlo. GTU o ATU effettuano il servizio ed è adatto sia per l'estate che per l'inverno, perché non si arrugginisce a causa del clima caldo. E può essere preparato molto bene per l'inverno. 2 ore di pulizia intensiva nel motore fino al catalizzatore e allo scarico, così ho la possibilità di pulire la sonda lambda senza smontarla.

(Tradotto da Tedesco)

TÜV_Ingeneur

Citazione:

@TÜV_Ingeneur ha scritto su

Consiglio questo metodo solo dopo l'inverno e prima dell'estate o in estate, perché non si arrugginisce. Non è consigliato in inverno perché può arrugginire.

Presumo che la pulizia avvenga tramite il pressostato dell'olio, perché tutto il resto incasina il vano motore. Il pressostato dell'olio può essere avvitato al tubo di pulizia, perché la pressione può essere accumulata nei blocchi motore e può essere scaricata dalla coppa dell'olio e poi la coppa dell'olio può essere chiusa e scaricata dallo scarico. Quindi abbassare nuovamente la coppa dell'olio e lasciare che il fluido rimanente sgoccioli o si asciughi. Se la pulizia ha avuto successo, non dimenticate di cambiare l'olio. A questo punto il Moror sarà come nuovo, compreso il catalizzatore. Dare quindi il massimo dell'accelerazione in autostrada per espellere il liquido ancora presente nello scarico. E guidare a caldo. Fate il pieno di Ultimate 100 e poi accelerate fino a quando il tachimetro non raggiunge la zona rossa.

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: