GabiKraus
Problemi con il motore a benzina della BMW Serie 4 dal 2014: spia del motore, funzionamento irregolare, consumo elevato - valvola a farfalla difettosa?
(Tradotto da Tedesco)
75 commento(i)
525de61-197-LCI
Ciao, Il problema generale della valvola a farfalla sembra essere che l'albero della valvola a farfalla non è sigillato in modo permanente contro la pressione dell'olio. Di conseguenza, l'olio passa attraverso l'albero nella centralina e interferisce con essa. Una volta ho aperto la mia valvola a farfalla difettosa ed era mezza piena di olio motore. Non è possibile riparare nulla. Il problema con i nuovi flap degli accessori e in parte anche con i flap di primo equipaggiamento è che il segnale a onda quadra della valvola a farfalla non scende abbastanza rapidamente, causando un errore alla centralina. Ne ho provati diversi con sempre lo stesso risultato: errore non appena si spegne il motore. Bisogna convivere con questo problema e cancellare l'errore di tanto in tanto, al massimo durante i lunghi viaggi in autostrada per rigenerare il DPF, oppure acquistare una valvola a farfalla originale, con grande disappunto per il prezzo. Oppure essere fortunati che la valvola sia selezionata in modo sufficientemente stretto. Anche la pulizia della valvola a farfalla è importante quando la si sostituisce. È anche possibile pulire la valvola EGR allo stesso tempo. Queste sono le mie esperienze.
(Tradotto da Inglese)
Racer2024
Citazione:
@525de61-197-LCI ha scritto su
Ciao, Il problema generale della valvola a farfalla sembra essere che l'albero della valvola a farfalla non è sigillato in modo permanente contro la pressione dell'olio. Di conseguenza, l'olio passa attraverso l'albero nella centralina e interferisce con essa. Una volta ho aperto la mia valvola a farfalla difettosa ed era mezza piena di olio motore. Non è possibile riparare nulla. Il problema con i nuovi flap degli accessori e in parte anche con i flap di primo equipaggiamento è che il segnale a onda quadra della valvola a farfalla non scende abbastanza rapidamente, causando un errore alla centralina. Ne ho provati diversi con sempre lo stesso risultato: errore non appena si spegne il motore. Bisogna convivere con questo problema e cancellare l'errore di tanto in tanto, al massimo durante i lunghi viaggi in autostrada per rigenerare il DPF, oppure acquistare una valvola a farfalla originale, con grande disappunto per il prezzo. Oppure essere fortunati che la valvola sia selezionata in modo sufficientemente stretto. Anche la pulizia della valvola a farfalla è importante quando la si sostituisce. È anche possibile pulire la valvola EGR allo stesso tempo. Queste sono le mie esperienze.
Pensi che la pulizia della valvola a farfalla sia utile per il risultato che hai menzionato, o non può essere salvata dalla pulizia?
(Tradotto da Tedesco)
Adnan
Cosa potrebbe essere?
(Tradotto da Tedesco)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@525de61-197-LCI ha scritto su
Ciao, Il problema generale della valvola a farfalla sembra essere che l'albero della valvola a farfalla non è sigillato in modo permanente contro la pressione dell'olio. Di conseguenza, l'olio passa attraverso l'albero nella centralina e interferisce con essa. Una volta ho aperto la mia valvola a farfalla difettosa ed era mezza piena di olio motore. Non è possibile riparare nulla. Il problema con i nuovi flap degli accessori e in parte anche con i flap di primo equipaggiamento è che il segnale a onda quadra della valvola a farfalla non scende abbastanza rapidamente, causando un errore alla centralina. Ne ho provati diversi con sempre lo stesso risultato: errore non appena si spegne il motore. Bisogna convivere con questo problema e cancellare l'errore di tanto in tanto, al massimo durante i lunghi viaggi in autostrada per rigenerare il DPF, oppure acquistare una valvola a farfalla originale, con grande disappunto per il prezzo. Oppure essere fortunati che la valvola sia selezionata in modo sufficientemente stretto. Anche la pulizia della valvola a farfalla è importante quando la si sostituisce. È anche possibile pulire la valvola EGR allo stesso tempo. Queste sono le mie esperienze.
Salve, Grazie per aver condiviso con noi la sua esperienza. Purtroppo capita spesso che i pezzi provenienti dall'aftermarket non funzionino sempre allo stesso modo di quelli del produttore, anche se sono stati acquistati. Ma, come dice lei, può dipendere dalla scelta.
(Tradotto da Tedesco)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Adnan ha scritto su
Cosa potrebbe essere?
Salve, Che tipo di errore hai esattamente o cosa fa la tua auto? Il veicolo è già stato letto?
(Tradotto da Tedesco)
Adnan
Nella mia serie 1 118i costruita nel 2006, il valvetronic e la valvola a farfalla sono già stati sostituiti con pezzi originali bmw. Ora, 2 giorni fa, si è riaccesa la spia del motore di controllo, è stata raggiunta la soglia di avviso del Valvetronic ed è stato letto il potenziometro dell'acceleratore. Manca la sostituzione della valvola a farfalla? L'auto ha poca potenza e in accelerazione ho la sensazione che a volte abbia una potenza normale e poi di nuovo brevemente nulla. Grazie in anticipo per le risposte
(Tradotto da Tedesco)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Adnan ha scritto su
Nella mia serie 1 118i costruita nel 2006, il valvetronic e la valvola a farfalla sono già stati sostituiti con pezzi originali bmw. Ora, 2 giorni fa, si è riaccesa la spia del motore di controllo, è stata raggiunta la soglia di avviso del Valvetronic ed è stato letto il potenziometro dell'acceleratore. Manca la sostituzione della valvola a farfalla? L'auto ha poca potenza e in accelerazione ho la sensazione che a volte abbia una potenza normale e poi di nuovo brevemente nulla. Grazie in anticipo per le risposte
Salve, In un primo momento sembra che la valvola a farfalla sia difettosa, ma se dici che è stata cambiata in precedenza, è molto insolito. Per prima cosa controllerei il collegamento del cavo o lo spinotto per vedere se è possibile rilevare qualcosa. Cosa è stato sostituito esattamente su Valvetronic? Il servomotore o altre parti? È stato sostituito il sensore di Valvetronic che misura la posizione dell'albero di Valvetronic?
(Tradotto da Tedesco)
Adnan
Citazione:
@CarlyAdminBenny ha scritto su
Salve, In un primo momento sembra che la valvola a farfalla sia difettosa, ma se dici che è stata cambiata in precedenza, è molto insolito. Per prima cosa controllerei il collegamento del cavo o lo spinotto per vedere se è possibile rilevare qualcosa. Cosa è stato sostituito esattamente su Valvetronic? Il servomotore o altre parti? È stato sostituito il sensore di Valvetronic che misura la posizione dell'albero di Valvetronic?
Salve è stato sostituito il servomotore valvetronic e la valvola a farfalla, dopo circa 1 anno la valvola a farfalla è stata sostituita di nuovo in garanzia per lo stesso errore di adesso, l'officina ha detto che era oleosa, circa 3 anni dopo quindi ora di nuovo lo stesso problema.
(Tradotto da Tedesco)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Adnan ha scritto su
Salve è stato sostituito il servomotore valvetronic e la valvola a farfalla, dopo circa 1 anno la valvola a farfalla è stata sostituita di nuovo in garanzia per lo stesso errore di adesso, l'officina ha detto che era oleosa, circa 3 anni dopo quindi ora di nuovo lo stesso problema.
Salve, allora darei un'altra occhiata alla valvola a farfalla per vedere se è di nuovo oleosa. E poi andrei a cercare da dove proviene tutto l'olio, la mia ipotesi sarebbe un malfunzionamento della ventilazione dell'albero motore.
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
BaMiWa
Servus, o giù di lì sì. Grazie per il suggerimento
(Tradotto da Tedesco)