100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

AndiWheels

BMW Serie 4 Cabrio: problemi di accensione da qualche tempo a questa parte

Salve a tutti, ho un problema con la mia BMW Serie 4 (costruita nel 2017, motore a benzina). Da qualche tempo presenta i seguenti sintomi: fumo nero dallo scarico in accelerazione, spia check engine accesa, perdita di potenza, motore instabile, strattoni in accelerazione, problemi di avviamento, consumi elevati, stallo al minimo e tremolio al minimo. Sospetto che possa essere dovuto a bobine di accensione difettose o a un'accensione errata. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Come ha risolto il problema l'officina? Apprezzerei qualsiasi consiglio e le vostre esperienze. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La BMW Serie 4 Cabrio ha riscontrato problemi di accensione irregolare, con sintomi quali fumo nero dallo scarico, spia di controllo motore, perdita di potenza, motore instabile, strattoni in accelerazione, problemi di avviamento, elevato consumo di carburante, stallo e tremolio al minimo. Il problema potrebbe essere dovuto a bobine di accensione difettose. Una soluzione suggerita è quella di controllare le bobine di accensione e la centralina del motore. Un'altra raccomandazione è quella di utilizzare un dispositivo diagnostico OBD2 per leggere i codici di errore a casa prima di recarsi in officina. Se il problema è la centralina del motore, è stato suggerito di chiedere preventivi a diverse officine e di considerare centraline usate o ricondizionate per risparmiare.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

95 commento(i)

fasdfasfdasdfas

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di motivi. Una causa comune è un sensore della temperatura del liquido di raffreddamento difettoso. Se questo sensore non funziona correttamente, può inviare informazioni errate al computer dell'auto, inducendolo a fornire una miscela di carburante non corretta quando il motore è freddo. Consiglio di iniziare a controllare il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Se questo non risolve il problema, sarebbe meglio far ispezionare il veicolo da un meccanico.

I fumatori continueranno a fumare

(community_translated_from_language)

lildock

Ciao! Attualmente possiedo una BMW 325i e90 del 2005. Ho un problema al valvetronic che è stato rilevato prima dell'estate ma l'officina BMW non l'ha cambiato perché per loro non era critico. Oggi ho avuto un incidente in autostrada quando sono arrivato al casello. Non ho scalato abbastanza le marce e ho accelerato in quarta a 40 km/h. L'auto ha iniziato a bloccarsi. L'auto ha iniziato a sgranare ed era impossibile superare i 60km/h con una piccola spia gialla del motore... Mi sono fermato sul ciglio della strada, ho riavviato l'auto e tutto è tornato in ordine Sono riuscito a finire la mia strada e a tornare a casa dopo (3h30 di strada) senza intoppi. Essendo preoccupato ho iniziato ad usare la mia Carly bag per controllare... e ora non mi mostra nemmeno l'errore del valvetronic, mi mostra il codice di errore 0029D2 "mancato avviamento, cilindro 6" con il "reagire immediatamente" + un altro codice di errore riguardante il Vanos "fare attenzione". Lunedì chiamerò la BMW per fissare un appuntamento, ma volevo avere il parere di uno dei vostri meccanici. Devo immobilizzare il veicolo? Sapendo che ho guidato senza problemi per più di 3 ore dopo il problema?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao! Attualmente possiedo una BMW 325i e90 del 2005. Ho un problema al valvetronic che è stato rilevato prima dell'estate ma l'officina BMW non l'ha cambiato perché per loro non era critico. Oggi ho avuto un incidente in autostrada quando sono arrivato al casello. Non ho scalato abbastanza le marce e ho accelerato in quarta a 40 km/h. L'auto ha iniziato a bloccarsi. L'auto ha iniziato a sgranare ed era impossibile superare i 60km/h con una piccola spia gialla del motore... Mi sono fermato sul ciglio della strada, ho riavviato l'auto e tutto è tornato in ordine Sono riuscito a finire la mia strada e a tornare a casa dopo (3h30 di strada) senza intoppi. Essendo preoccupato ho iniziato ad usare la mia Carly bag per controllare... e ora non mi mostra nemmeno l'errore del valvetronic, mi mostra il codice di errore 0029D2 "mancato avviamento, cilindro 6" con il "reagire immediatamente" + un altro codice di errore riguardante il Vanos "fare attenzione". Lunedì chiamerò la BMW per fissare un appuntamento, ma volevo avere il parere di uno dei vostri meccanici. Devo immobilizzare il veicolo? Sapendo che ho guidato senza problemi per più di 3 ore dopo il problema?

In base ai codici di errore forniti, sembra che ci sia un problema con l'accensione o il sistema di alimentazione nel cilindro 6, oltre a un potenziale problema con il sistema VANOS. Sebbene sia possibile guidare con questi problemi, ciò potrebbe causare ulteriori danni al motore. Consiglio di non guidare il veicolo finché non viene ispezionato da un meccanico. È sempre meglio essere sicuri, soprattutto quando si tratta di potenziali problemi al motore. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

chaunce

La mia bmw e93 (N43b20a) con circa 95.000 miglia ha funzionato molto male di recente con un po' di fumo in uscita. ho sostituito gli iniettori e le bobine ma l'auto si sente estremamente in calo di potenza.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

La mia bmw e93 (N43b20a) con circa 95.000 miglia ha funzionato molto male di recente con un po' di fumo in uscita. ho sostituito gli iniettori e le bobine ma l'auto si sente estremamente in calo di potenza.

Se anche dopo la sostituzione degli iniettori e delle bobine si verificano ancora perdite di potenza e fumosità, potrebbe trattarsi di un problema al turbocompressore, se l'auto ne è dotata. Un turbocompressore in avaria può causare una significativa perdita di potenza e produrre fumo. In alternativa, potrebbe trattarsi di un problema all'impianto di scarico o di un filtro dell'aria intasato. Si consiglia di controllare questi componenti. Se il problema persiste, sarebbe meglio far ispezionare il veicolo da un meccanico. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

Schafi1988

Salve Le candele e le bobine sono tutte nuove, cosa può essere?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve Le candele e le bobine sono tutte nuove, cosa può essere?

Se i problemi persistono anche dopo la sostituzione delle candele e delle bobine, il problema potrebbe essere di varia natura. Potrebbe trattarsi di un problema di erogazione del carburante, come un iniettore intasato o una pompa del carburante guasta. Potrebbe anche trattarsi di un problema di sensori, come un sensore MAF (Mass Air Flow) o un sensore O2 (Oxygen) difettoso. Si consiglia di controllare questi componenti. Se il problema persiste, sarebbe meglio far ispezionare il veicolo da un meccanico. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

djcellblock

Ciao ragazzi, Ieri ho cambiato uno degli iniettori su una bmw e87 120i n43b20a 2007, dopo aver avuto un errore di accensione sul cilindro 4. Le bobine e le candele sono state cambiate sei anni fa. (è il terzo iniettore che cambio negli ultimi due anni, da quando ho preso l'auto). Oggi andava molto bene, senza più scatti e senza più errori di accensione. Dopo 40 minuti di viaggio, quando mi sono fermato in un parcheggio, ha iniziato a tremare e si è acceso il check engine arancione. (accensione irregolare del cilindro 4) ho cancellato l'errore ed è sparito, ho guidato per circa 1 ora e non ha più avuto accensioni irregolari, ha ricominciato a funzionare regolarmente. Ho cambiato anche le sonde lambda un anno fa e il sensore MAF. Potrebbe esserci una perdita di vuoto che causa il misfire e gli iniettori potrebbero essere a posto? Domani verificherò la presenza di perdite di vuoto con una macchina del fumo per vedere se c'è qualche perdita... quali altri problemi potrebbero causare misfire oltre a bobine, candele, cavi difettosi, iniettori? Grazie!

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao ragazzi, Ieri ho cambiato uno degli iniettori su una bmw e87 120i n43b20a 2007, dopo aver avuto un errore di accensione sul cilindro 4. Le bobine e le candele sono state cambiate sei anni fa. (è il terzo iniettore che cambio negli ultimi due anni, da quando ho preso l'auto). Oggi andava molto bene, senza più scatti e senza più errori di accensione. Dopo 40 minuti di viaggio, quando mi sono fermato in un parcheggio, ha iniziato a tremare e si è acceso il check engine arancione. (accensione irregolare del cilindro 4) ho cancellato l'errore ed è sparito, ho guidato per circa 1 ora e non ha più avuto accensioni irregolari, ha ricominciato a funzionare regolarmente. Ho cambiato anche le sonde lambda un anno fa e il sensore MAF. Potrebbe esserci una perdita di vuoto che causa il misfire e gli iniettori potrebbero essere a posto? Domani verificherò la presenza di perdite di vuoto con una macchina del fumo per vedere se c'è qualche perdita... quali altri problemi potrebbero causare misfire oltre a bobine, candele, cavi difettosi, iniettori? Grazie!

È positivo che si stia verificando la presenza di una perdita di vuoto, in quanto questa potrebbe effettivamente provocare un'accensione irregolare. Altre cause potenziali possono essere una pompa del carburante difettosa, un filtro del carburante intasato o problemi con la centralina di controllo del motore (ECU). È anche possibile che si tratti di un problema meccanico del motore stesso, come un albero a camme o una catena di distribuzione usurati. Se la prova del fumo non rivela alcuna perdita di vuoto, consiglierei di far controllare questi componenti. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi.

(community_translated_from_language)

djcellblock

community_quotation:

community_author_wrote_on

È positivo che si stia verificando la presenza di una perdita di vuoto, in quanto questa potrebbe effettivamente provocare un'accensione irregolare. Altre cause potenziali possono essere una pompa del carburante difettosa, un filtro del carburante intasato o problemi con la centralina di controllo del motore (ECU). È anche possibile che si tratti di un problema meccanico del motore stesso, come un albero a camme o una catena di distribuzione usurati. Se la prova del fumo non rivela alcuna perdita di vuoto, consiglierei di far controllare questi componenti. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi.

Grazie mille per la sua rapida risposta. La centralina funziona sicuramente bene. Non dovrebbe esserci un codice per la pompa del carburante se c'è un problema con essa? Controllerò anche tutto ciò che hai menzionato e sostituirò il filtro del carburante, dato che non è mai stato cambiato. Penso che sia da qualche parte difficile da raggiungere e la BMW dice che è a vita sulle auto a benzina.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

4