100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AndiWheels

BMW Serie 4 Cabrio: problemi di accensione da qualche tempo a questa parte

Salve a tutti, ho un problema con la mia BMW Serie 4 (costruita nel 2017, motore a benzina). Da qualche tempo presenta i seguenti sintomi: fumo nero dallo scarico in accelerazione, spia check engine accesa, perdita di potenza, motore instabile, strattoni in accelerazione, problemi di avviamento, consumi elevati, stallo al minimo e tremolio al minimo. Sospetto che possa essere dovuto a bobine di accensione difettose o a un'accensione errata. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Come ha risolto il problema l'officina? Apprezzerei qualsiasi consiglio e le vostre esperienze. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

95 commento(i)

Panno

Citazione:

@CarlyMechanic ha scritto su

La presenza di depositi carboniosi sulle candele potrebbe indicare una miscela ricca di carburante, il che potrebbe suggerire che gli iniettori erogano troppo carburante. Tuttavia, potrebbe anche essere il risultato di altri problemi, come un sensore di ossigeno difettoso o un problema al sistema di accensione. Se le candele sono pesantemente ricoperte di carbonio, potrebbe essere opportuno sostituirle e vedere se il problema persiste. In caso contrario, potrebbero essere necessarie ulteriori indagini sull'impianto di alimentazione.

Vedo. Il sensore O2 e la MAF sono nuovi e per il mio veicolo. E la pompa del carburante? Potrebbe essere la causa del problema?

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Panno ha scritto su

Vedo. Il sensore O2 e la MAF sono nuovi e per il mio veicolo. E la pompa del carburante? Potrebbe essere la causa del problema?

Una pompa del carburante difettosa può potenzialmente causare accensioni irregolari, ma è meno probabile se il problema si verifica solo in cilindri specifici. In genere, una pompa del carburante guasta interessa tutti i cilindri, non solo uno o due. Tuttavia, se sono state escluse altre possibilità, potrebbe valere la pena di controllare la pressione della pompa del carburante per verificare che funzioni entro il range corretto.

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Panno ha scritto su

Esiste un controllo della pompa del carburante in Carly attraverso i dati in tempo reale? O qual è il modo per farlo?

Purtroppo, Carly non dispone di una funzione specifica per controllare la pressione della pompa del carburante. Il controllo della pressione della pompa del carburante richiede solitamente un manometro meccanico. Si tratta di un'operazione più complessa che sarebbe meglio lasciare a un meccanico professionista. Tuttavia, è possibile utilizzare Carly per verificare la presenza di eventuali codici di errore relativi al sistema di alimentazione, che potrebbero indicare un problema con la pompa del carburante.

(Tradotto da Inglese)

Tiger1966

Multiple cilindro misfire.just comprato questa macchina. Il venditore ha detto che ha un dme clonato, potrebbe avere qualcosa a che fare con questo. Ha detto di aver cambiato candele e fili. Ma ho intenzione di tirare una candela vedere come appare. Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato. Grazie.

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Tiger1966 ha scritto su

Multiple cilindro misfire.just comprato questa macchina. Il venditore ha detto che ha un dme clonato, potrebbe avere qualcosa a che fare con questo. Ha detto di aver cambiato candele e fili. Ma ho intenzione di tirare una candela vedere come appare. Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato. Grazie.

Un DME clonato potrebbe causare problemi se non è programmato correttamente per il veicolo specifico. Tuttavia, le mancate accensioni di più cilindri potrebbero essere dovute anche a una serie di altri problemi, come bobine di accensione difettose, iniettori di carburante o persino un problema di fasatura. Il controllo delle candele è un buon primo passo. Se sembrano usurate o sporche, potrebbe valere la pena di sostituirle. Se le candele sembrano a posto, è meglio far ispezionare il veicolo da un meccanico, soprattutto se si considera il DME clonato.

(Tradotto da Inglese)

Simon24

Ciao a tutti. Dati del veicolo: BMW 1 118i E87 anno di costruzione 2005 motore benzina 2l ora 165000km Ho recentemente cambiato il motorino di avviamento e un tubo della pompa dell'acqua in officina. Due settimane fa, tornando a casa, la mia auto ha iniziato ad avere problemi quando acceleravo un po' di più. Si accendeva male e sussultava. Questi sintomi mi sono sembrati familiari. Mi era già capitato in passato e si trattava delle bobine di accensione. Ora il problema si è ripresentato, ho fatto leggere all'auto che il cilindro 29CC si accendeva male in diversi cilindri, il cilindro 3 si accendeva male in 29CF e il valvetronic 2A6B. Ho quindi cambiato tutte e 4 le candele, tutte e 4 le bobine di accensione e il valvetronic. All'inizio l'auto funzionava molto bene, finché non ho accelerato di nuovo, c'era un rumore tipo crrrr e ha iniziato a sussultare di nuovo. Ho letto di nuovo che il cilindro 3 faceva cilecca. Ho spento l'auto. Ho scambiato il 3 con il 4 e ho riacceso l'auto. Ha funzionato di nuovo bene finché non ho accelerato di nuovo. Il cilindro 3 si è guastato di nuovo. Quindi il cilindro si è guastato solo quando ho accelerato, altrimenti funziona. Quindi, qualunque cosa faccia, il cilindro 3 si guasta sempre non appena accelero di più. Ho spento e riacceso l'auto, il problema è sparito, ma è tornato il problema dell'accelerazione. Info: non appena accelero e ricomincia a sussultare, la spia del controllo motore lampeggia. Posso anche guidare l'auto senza problemi, ma non devo accelerare troppo oltre i 2.500 giri/min. circa. La catena di distribuzione sembra buona ed è ben tesa. Anche gli iniettori sono stati controllati e non hanno dato problemi, li ho anche scambiati con il 3 e il 4, ma il problema non è scomparso. Sostituiti gli iniettori 3 con uno nuovo, nessun cambiamento. Sostituite le bobine di accensione per la terza volta e di nuovo lo stesso problema. Centralina DME: non ho trovato alcun danno o rottura di cavi. Potrebbe essere che stia aspirando l'aria sbagliata? Forse si è rotto un tubo durante l'assemblaggio dell'aspirazione, ho dovuto smontare tutto per poter cambiare il motorino di avviamento. Fabbricazione

(Tradotto da Tedesco)

CarlyAdminBenny

Citazione:

@Simon24 ha scritto su

Ciao a tutti. Dati del veicolo: BMW 1 118i E87 anno di costruzione 2005 motore benzina 2l ora 165000km Ho recentemente cambiato il motorino di avviamento e un tubo della pompa dell'acqua in officina. Due settimane fa, tornando a casa, la mia auto ha iniziato ad avere problemi quando acceleravo un po' di più. Si accendeva male e sussultava. Questi sintomi mi sono sembrati familiari. Mi era già capitato in passato e si trattava delle bobine di accensione. Ora il problema si è ripresentato, ho fatto leggere all'auto che il cilindro 29CC si accendeva male in diversi cilindri, il cilindro 3 si accendeva male in 29CF e il valvetronic 2A6B. Ho quindi cambiato tutte e 4 le candele, tutte e 4 le bobine di accensione e il valvetronic. All'inizio l'auto funzionava molto bene, finché non ho accelerato di nuovo, c'era un rumore tipo crrrr e ha iniziato a sussultare di nuovo. Ho letto di nuovo che il cilindro 3 faceva cilecca. Ho spento l'auto. Ho scambiato il 3 con il 4 e ho riacceso l'auto. Ha funzionato di nuovo bene finché non ho accelerato di nuovo. Il cilindro 3 si è guastato di nuovo. Quindi il cilindro si è guastato solo quando ho accelerato, altrimenti funziona. Quindi, qualunque cosa faccia, il cilindro 3 si guasta sempre non appena accelero di più. Ho spento e riacceso l'auto, il problema è sparito, ma è tornato il problema dell'accelerazione. Info: non appena accelero e ricomincia a sussultare, la spia del controllo motore lampeggia. Posso anche guidare l'auto senza problemi, ma non devo accelerare troppo oltre i 2.500 giri/min. circa. La catena di distribuzione sembra buona ed è ben tesa. Anche gli iniettori sono stati controllati e non hanno dato problemi, li ho anche scambiati con il 3 e il 4, ma il problema non è scomparso. Sostituiti gli iniettori 3 con uno nuovo, nessun cambiamento. Sostituite le bobine di accensione per la terza volta e di nuovo lo stesso problema. Centralina DME: non ho trovato alcun danno o rottura di cavi. Potrebbe essere che stia aspirando l'aria sbagliata? Forse si è rotto un tubo durante l'assemblaggio dell'aspirazione, ho dovuto smontare tutto per poter cambiare il motorino di avviamento. Fabbricazione

Ciao Simon, Come è stata controllata esattamente la catena di distribuzione? Hai controllato la catena solo attraverso il bocchettone dell'olio? Dato che scrivi anche che si sente un rumore "Krrr", mi sembra che la catena di distribuzione sia allungata o che una guida di scorrimento in plastica della catena di distribuzione sia rotta. Dato che scrive di aver sostituito il Valvetronic, presumo che non abbia a che fare con il motore "N43". Come hai già scritto, anche una perdita nel condotto di aspirazione potrebbe essere responsabile del guasto e hai già sostituito gli iniettori. La cosa più semplice da fare in questo caso è controllare che il condotto di aspirazione non presenti perdite utilizzando un nebulizzatore.

(Tradotto da Tedesco)

Benno

Salve, quando accelero con forza, di tanto in tanto appare l'errore che il 4° e il 5° cilindro sono guasti, si accende la spia del motore e poi il motore gira in modo molto irregolare. Quando spengo il motore e lo riavvio, funziona normalmente?

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: